Mandato

La Commissione nazionale d’etica in materia di medicina umana NEK-CNE ha il compito di informare sulle conoscenze più recenti in materia di ricerca medica, di individuare le opportunità sociali e i problemi etici suscitati dalle biotecnologie nell’ambito della medicina umana come pure di contribuire alla formazione di opinioni etiche approfondite (vedi legge sulla medicina della procreazione, LPAM). 

  • La NEK-CNE è stata creata come gruppo indipendente di esperti. L’autonomia di cui è dotata ha lo scopo di consentire un’analisi approfondita dei temi etici e un confronto dialettico sulle libertà civili e sui diritti sociali fondamentali, tenendo conto delle tradizioni democratiche della Svizzera.
  • La NEK-CNE presenta i risultati delle sue riflessioni al Consiglio federale, al Parlamento e all’opinione pubblica. Il suo compito non è di anticipare le decisioni del legislatore, ma di fornire la propria consulenza al mondo politico.
  • Esprimere pareri su singoli progetti di ricerca non rientra nel mandato della NEK-CNE; tale compito spetta alle commissioni d’etica cantonali,
  • La Commissione non si pronuncia su casi specifici. Non fornisce inoltre consulenza a privati in caso di conflitti con istituzioni sanitarie o servizi sociali.

Inizio della pagina
Ultima modifica: 23.09.2025

Segretariato CNE
info(at)nek-cne.admin.ch
Tel.: +41 58 469 77 64 (Ma-Ve)

Indirizzo

Commissione nazionale d'etica in materia di medecina umana
c/o Ufficio federale della sanità publica
CH-3003 Berna

Schwarzenburgstrasse 157
CH-3003 Berna

Orario trasporti pubblici